mercoledì 25 febbraio 2015

i cosmetici fai date - pomata per la cervicale

questa pomata cura la cervicale  d'inverno  quando è causata da stress o colpi di vento  che irrigidiscono  le vertebre  a livello della nuca  la cannella è calda  quindi è meglio non usare questa pomata per dolori di natura infiammatoria

ingredienti
8 g di cera d'api
40 g di oleolito di arnica
9 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano 
 6 di olio  essenziale di cannella

sciogliere la cera insieme all'olio  vegetale  a fuoco lentissimo  in fase di raffreddamento aggiungere gli oli essenziali
gli oleiti si trovano in erboristeria  derivano dalla macerazione  della pianta in olio  anziché con olio
ottenuta  una pomata versatela in vasetti  di vetro bianco o scuro  rimescolate  di tanto in tanto  fino al completo raffreddamento

domenica 8 febbraio 2015

via la stanchezza dal viso in 10' - rimedi casalinghi

stress abitudini sbagliate  diete o assunzione di farmaci
oppure una giornata intensa e alla sera il viso non si può dire certo che sia fresco e rilassato
a volte basta una notte di riposo  coricandosi e dormendo per 8 ore di fila
ma capita anche di avere una serata speciale una cena alla quale non si vuole mancare  e si desidera arrivare in perfetta forma  senza segni di stanchezza

ricette casalinghe

sono molto efficaci  e vi aiutano  a risolvere il problema
la stanchezza dagli occhi si cancella con le bustine di tè immerse in acqua tiepida  strizzate bene  e applicate sugli occhi chiusi e ben struccati
borse e occhiaie si riducono notevolmente  poi togliete le bustine  applicate una crema idratante  e procedete al make up
se il problema sono piccole rughe intorno agli occhi  spesso causate dal tempo davanti al computer mettete in freezer un paio di cucchiaini o due dischetti di  cotoni imbevuti di tonico per 10'  poi  sdraiati e con gli occhi chiusi appoggiate la parte convessa dei cucchiaini  o i dischetti sotto gli occhi facendo aderire bene per 1 minuto  l'effetto anti stanchezza è immediato

la pulizia quotidiana del viso - i prodotti giusti

la zona T 
nell'arco della giornata  sulla superficie epidermica si accumulano cellule morte e sebo  che se non vengono eliminati sono  responsabili  di un colorito spento  in alcune zone lucido in altre addirittura grigiastro.
in caso di pelle  mista poi c'è un parte  del viso più grassa di altre è la cosiddetta zona t che comprende il mento  naso e fronte 
per verificare l'eccesso di sebo  fate questo test appoggiate una velina  da strucco  sul viso e premete  leggermente dopo alcuni secondi toglietela  e osservatela  se  ci sono macchie di unto nella parte centrale  e non ai lati la vostra pelle è mista  a questo punto potete scegliere i prodotti giusti

sia  il latte detergente che il prodotto da risciacquo vanno  applicati con un leggero massaggio 
se avete la pelle mista il detergente va emulsionato con un po' di acqua  per renderlo più delicato sulla pelle
iniziate dalla parte centrale del viso  quella grassa e distribuite il prodotto  con piccoli movimenti circolari  delle dita poi eliminatelo con un dischetto di cotone meglio ancora con una spugnetta  se volete  una pulizia più profonda o con dell'acqua tiepida infine ripetete l'operazione  più rapidamente questa volta su tutto il viso  collo compreso
stessi gesti  anche con il prodotto  con microgranuli  che richiede solo più delicatezza nell'applicazione  da evitare il contorno occhi  e della bocca che possono irritarsi  eccessivamente

soluzione per ogni esigenza
non è solo questione di pelle ma anche di abitudine  i detergenti sono di vario tipo

latte detergente
se la vostra pelle non sopporta le aggressioni dell'acqua  se è delicata e volete un prodotto  che la mantenga morbida e idrata

detergente liquido
da risciacquare se non potete fare a meno del getto di acqua sul viso  come gesto di pulizia  (anche in versione gel)

prodotti con microgranuli
da usare a giorni alterni  per pulire più in profondità ed eliminare  di pori l'eccesso di sebo e le cellule morte

ATTENZIONE ALL'ACQUA
anche dopo il latte detergente si può ultimare la pulizia con un po' di acqua l'importante è che sia tiepida   se troppo fredda o troppo calda  può creare danni alla pelle  che vanno dalla comparsa di capillari  a fastidiosi arrossamenti  e irritazioni
se l'acqua del rubinetto è troppo aggressiva sostituitela con acqua termale  spray utile per rinfrescare la pelle in viaggio

ATTREZZI DEL MESTIERE
in alcune zone è più difficile  eliminare le  impurità nelle pieghe ai lati del naso  per esempio o in corrispondenza delle sopracciglia
procuratevi una spugnetta ruvida per il viso e  dopo averla inumidita passatela su queste parti  più sensibili  usate una spugnetta naturale
attenzione  per evitare che i batteri ristagnino  nelle spugne lavatele bene con acqua e sapone  dopo ogni utilizzo  e lasciatele asciugare all'aria

lunedì 19 gennaio 2015

olio essenziale all'arancia fatto in casa

dalla buccia dell'arancia è possibile  ricavare anche in casa l'olio essenziale
sbucciate l'arancia rigorosamente biologica  o non trattata  premete con pazienza la scorza raccogliendo le gocce in un piattino  diluitele con mezzo cucchiaino di olio extravergine di oliva e conservate in una boccetta di vetro  scuro  si può unire nella misura di 2 gocce ogni 50ml di crema neutra per massaggiarla sul corpo 2 volte al  giorno  per il trattamento della cellulite

te lo leggo nelle unghie

le unghie sono rivelatrice del nostro stato di salute generale le unghie che si sfaldano potrebbero essere indice di cattiva digestione stanchezza o irregolarità  mestruale
macchie bianche  possono indicare  carenza di sali minerale  striature longitudinale potrebbero essere indice di artriti  artrosi  o problemi alle vie urinarie quindi "leggete" le vostre unghie

martedì 13 gennaio 2015

le smagliature

l'adolescenza e la gravidanza e l'allattamento sono i periodi  più a rischio per le smagliature, ma anche  repentini  aumenti e diminuzioni di peso (per esempio in seguito a una dieta troppo drastica) ne provocano la comparsa
prevenire è la parola vincente
bisogna rendere il più possibile elastica la pelle  assicurandole una buona idratazione
se le avete già bisogna continuare a trattarle in modo che non peggiorino

ZONE A RISCHIO

Le smagliature  sono provocate da rottura delle fibre connettive del  tessuto cutaneo e si presentano come strisce che lasciano  trasparire  la rete dei capillari  sottostante è questo il motivo  della loro colorazione rosso violacea che tende a diventare biancastra quando le smagliature si cicatrizzano
colpiscono soprattutto il seno  i fianchi i glutei e le cosce possono comparire sotto le braccia  all'interno delle ginocchia e sul polpaccio

AFFRONTIAMOLE SUBIRO
 se le smagliature vengono curate fin dalla loro comparsa quando sono ancora di colore rosso  violaceo possono essere ridotte visibilmente
iniziate subito un trattamento a base di collagene da applicare una o due volte al giorno  sulla pelle ben pulita e asciutta
meno efficace ma non inutile  è anche  una qualsiasi crema nutriente  infatti se usata costantemente mantiene la pelle elastica

IL MASSAGGIO

dopo aver applicato  la crema sulla parte del corpo  interessata da smagliature  massaggiatela con movimenti  lenti e prolungati  fino al completo assorbimento

sulle gambe  disegnate tanti cerchi  con il palmo della mano dal basso verso l'alto
sull'addome  eseguite un massaggio circolare  attorno all'ombelico
sul seno disegnate un 8 che si incrocia  tra i due seni all'altezza dello sterno

QUANDO CI VUOLE UN DERMATOLOGO

per cancellare completamente le smagliature si può ricorrere alla dermoabrasione con il laser  un trattamento simile a quello utilizzato per le cicatrici  in un numero di sedute il dermatologo valuterà in base alla gravità  e all'estensione dell'inestetismo se la pelle ritornerà alle sue condizioni normali
questa tecnica garantisce  dei buoni risultati  solo se le  smagliature sono giovani  mentre in caso di smagliature vecchie  l'efficacia è ridotta
ovviamente la dermoabrasione non impedisce la comparsa di nuove smagliature  è quindi importante una continua prevenzione

la doccia - una sferzata di energia con le tecniche giuste

il getto tonificante della doccia è un vero e proprio massaggio che  risveglia la pelle  e che se eseguito  con alcuni accorgimenti  fa ritrovare forza e vitalità

PRIMO VANTAGGIO : LA RAPIDITA'

Al mattino  quando il tempo a disposizione è ridotto la doccia è ideale non occorrono più di 4 o 5 minuti e questo permette poi di  disporre  di ancora più tempo  per applicar una crema per il corpo  e per truccarsi

LE TECNICHE 
 
per quanto riguarda le modalità della doccia, ci sono diverse tecniche gradevolissime, che oltre ad accentuarne  l'effetto energizzante si prendono cura  anche della bellezza della pelle
 
 
il massaggio con il guanto di crine
 
aiuta a levigare l'epidermide, elimina le cellule morte  ed è particolarmente  indicato per le zone ruvide come gomiti e ginocchia
meglio inumidirlo  prima di utilizzarlo  sulla pelle bagnata, appunto durante la doccia con piccoli movimenti  circolari delicati  per evitare arrossamenti  nelle parti più sensibili
si utilizza a giorni alterni  o una volta alla settimana
la spugna
 
è un ottimo aiuto per applicare il bagno schiuma  ma non solo
a doccia ultimata potrete impegnarla di acqua fredda poi appoggiarla sul seno per renderlo più tonico
 
il doccia schiuma
 
se scelto con attenzione  ha il potere di cancellare la stanchezza della pelle e anche della mente
infatti le essenze come quelle di menta  limone e lavanda  sono particolarmente tonificanti  e scaccia stanchezza  a effetto immediato  oltre che  a lasciare  la pelle gradevolmente  profumata  unica precauzione  non applicateli su pelle asciutta  ma umida oppure emulsionare  il prodotto nelle mani con acqua tiepida
 
ATTENZIONE ALLA TEMPERATURA
 
quella dell'acqua  è determinante
se è molto calda può dare spossatezza e mancanza di tono
l'ideale è vicino ai 37 ° con qualche eccezione
per esempio per decongestionare le gambe affaticate  a fine doccia  utilizzate l'acqua fredda
orientando il getto prima sul piede destro poi salendo quindi ripetete con la sinistra
 
BENESSERE TOTALE
 
uscendo dalla doccia  avvolgetevi per un attimo nell'accappatoio per assorbire l'acqua in eccesso poi
strofinate energicamente tutto il corpo  con un telo in spugna morbida  immediatamente viene stimolata la microcircolazione  cutanea la pelle si ossigena e il colorito diventa roseo
è il momento migliore per applicare un prodotto di trattamento come la crema idratante  o uno specifico contro la cellulite  o rassodante
i principi attivi saranno più efficaci  grazie alla ricettività della pelle
 


cura quotidiana del viso

 Prendersi cura quotidianamente del viso è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane. Ecco una routine di base per la cur...