i cibi portano nutrienti al nostro organismo
si distinguono i nutrienti in energici plastici e protettivi o regolatori
i nutrienti energetici sono i carboidrati 4 calorie per 1 grammo e i grassi 9 calorie per 1 grammo
in nutrienti plastici sono proteine acqua alcuni minerali calcio ferro fosforo
i nutrienti regolatori sono le vitamine e particolari minerali questi nutrienti fanno da scudo contro le cosiddette malattie da carenza nutrizionale in quando assumono una funzione chiave nelle strutture e nei meccanismi di regolazione dei processi vitali
l'utilizzazione dei nutrienti avviene nelle varie cellule corporee
questa operazione non è totale, infatti esistono sostanze che le nostre cellule non sanno elaborare perché non posseggono gli strumenti (enzimi) necessari per compiere l'operazione
queste sostanze devono essere introdotte già preformate con gli alimenti
acquistano pertanto il carattere di essenzialità noi non sappiano produrle né trasformarle ma per funzionare ne ha bisogno
elaborare una dieta non è certo un lavoro facile perché nello scegliere gli alimenti che ne fanno parte bisogna includere questi nutrienti essenziali
Nessun commento:
Posta un commento