lunedì 23 marzo 2015

anche la radice del tarassaco è salutare

Il tarassaco è una delle erbe spontanee più conosciute e apprezzate eppure l'utilizzo  della sua radice fresca in cucina è ancora poco noto
un vero peccato perché è davvero un ottimo ingrediente oggetto del desiderio  anche degli chef più famosi  che lo apprezzano  per quel suo sapore  piacevolmente amaro  dalle note di miele e fiori  ma a parte questo  la radice del tarassaco è un alimento curativo  il suo decotto  è un tonico  utile al fegato   che riduce le infiammazioni dell'apparato intestinale e aiuta la digestione
inoltre serve anche a contrastare la pressione alta

sabato 21 marzo 2015

bietola alleata della dieta

La bietola è un alimento  tonificante per  il suo contenuto di  acido folico  ferro e magnesio 
Le coste sono  ricche di acqua e di fibre  quindi saziano molto  e favoriscono la regolare  funzionalità intestinal
e  il tutto con  un basso apporto  calorico  lessate e condite semplicemente con olio e limone  sono  particolarmente adatte  nelle diete  dimagranti
si conservano bene  in frigo per parecchi giorni  e possono essere anche congelate dopo la cottura

giovedì 12 marzo 2015

l'alloro per digerire e rilassarsi

molti esperimenti scientifici hanno dimostrato che l'alloro ha proprietà digestive antisettiche e rilassanti  sulla muscolatura liscia dell'intestino
per questo oltre che l'aroma si associa bene ai legumi  una tisana  d'alloro con una fetta di limone  e un cucchiaio di miele  è utile a fine pasto  soprattutto per chi soffre di  meteorismo  e colon irritabile  mentre masticare  una foglia di alloro  profuma l'alito
Alcune foglie secche  poste nel sacchetto dei cereali  o dei legumi secchi  ne tengono lontani i parassiti
mentre per eliminare  dalla cucina odori  sgradevoli  si può far scaldare  in una padella un rametto di alloro  con una scorza di limone
Gli antichi greci pensavano che  l'alloro avesse  il potere di  trasmettere il dono della divinazione e di allontanare le malattie contagiose

mercoledì 11 marzo 2015

depurarsi - ortica una miniera di minerali

l'ortica  ricca di ferro e magnesio è utile contro l'anemia  contiene calcio  e silicio per le ossa  è alcalinizzante  e depurativa  e può essere  l'ingrediente ideale per  un'economica e salutare disintossicazione primaverile  usata come contorno  o per realizzare  in casa una  saporita salsa verde  o come ripieno  di torte salate  al posto degli spinaci  è un tonico  contro la stanchezza e un aiuto per rinforzare unghie capelli in questa stagione di rinnovamento  cellulare

martedì 10 marzo 2015

arance rosse : amiche per la vista, capillari e collagene

la presenza contemporanea nelle arance rosse di vitamina C antociani  luteina  e provitamina A contribuisce a rinforzare i capillari  sanguigni aumenta la sintesi di collagene  ed è utile per proteggere la retina  e il sistema nervoso  in generale nei soggetti ipertesi
Fanno parte delle arance rosse tre varietà Tarocco  Moro e Sanguinello prodotte nella Sicilia Orientale  grazie alla terra  fertile e al particolare microclima  caratterizzato da  forti escursioni climatiche  che si verificano ai piedi dell'Etna

ravanello: amico della pelle

ricco di potassio  e povero di sodio  il ravanello ha effetti diuretici stimola i succhi gastrici  e grazie al contenuto di zolfo  e vitamina C svolge una azione depurativa che migliora l'aspetto della pelle se viene mangiato per diversi giorni di seguito
si possono anche applicare delle fettine direttamente sul viso  per una veloce maschera  casalinga
il succo  ottenuto con la centrifuga   e dolcificato con il miele ha un effetto  sedativo sulla tosse
i ravanelli più piccoli  sono i migliori  per essere consumati crudi
anche le foglie leggermente scottate possono essere utilizzate in cucina  tra le varietà  oblunghe  ricordiamo  il rosso Candela di fuoco e il bianco Candela di ghiaccio

mercoledì 25 febbraio 2015

cosmetici fai da te - balsamo per le labbra (tipo burrocacao)

per 2 barattolini di crema da mettere sulle labbra

ingredienti
10 g di burro
5g di  cera d'api
15 ml di olio di mandorle
10 gocce di oli essenziali

dopo aver sterilizzato con alcol un recipiente dotato di beccuccio  mettetelo a bagnomaria  e fate sciogliere le cere e l'olio  usare i recipiente graduato  in modo da controllare via via che inserite  in successione il karitè la cera d'api e l'olio  sterilizzate anche il colino  e un piccolo recipiente  con il coperchio a vite
dovete essere bravi a far raffreddare il composto  quel tanto che basta per  non rovinare gli oli essenziali  quando li inserirete  non dovete esagerare  perché  il preparato troppo freddo  si solidifica e non si riesce più a inserire le essenze poi lasciate riposare  scoperto fino alla solidificazione  ecco fatto il balsamo  per le labbra  potete portarlo in borsetta e utilizzarlo quando serve

cura quotidiana del viso

 Prendersi cura quotidianamente del viso è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane. Ecco una routine di base per la cur...