Nacque a Vienna il 30 marzo del 1882 suo padre era medico e anche Melanie aveva deciso di studiare medicina
Tuttavia il matrimonio a 21 anni la spinse ad abbandonare quella sua prima idea e studiare arte e storia all'Università di Vienna
il trasferimento della famiglia a Budapest le permise di incontrare Sandor Fereczi psicoanalista ungherese e uno dei primi seguaci di Freud
questo incontro consentì a Melanie di conoscere la psicoanalisi
Nel 1918 presentò il primo lavoro Lo sviluppo del bambino
Nel 1920 al Consiglio dell'Aia incontrò Karl Abraham psicoanalista con cui lavorò fino al 1925 presso l'Istituto psicoanalitico di Berlino
Dopo la morte di Abraham si recò a Londra dove continuò a lavorare per tutta la sua vita
Nel 1932 pubblicò la Psicoanalisi dei bambini in cui delinea i concetti di proiezione e introspezione cioè i meccanismi fondamentali attraverso cui l'Io si mette in comunicazione con il mondo esterno
Nel 1945 concluse i suoi Contributi alla psicoanalisi e nel 1957 pubblicò Invidia e gratitudine
Morì a Londra nel 1960
La Klein è indubbiamente la psicoanalista che più di ogni altra ha approfondito la conoscenza del mondo psicologico infantile
per superare le difficoltà con il rapporto con i bambini nella primissima infanzia incapaci di esprimersi compitamente e con un vocabolario estremamente ridotto Melanie utilizzò il gioco come strumento di psicoanalisi
Il gioco rappresenta l'unico modo con cui l'inconscio infantile può manifestarsi direttamente e quindi essere interpretato dall'analista
Invece della tecnica delle libere associazioni la Klein utilizzò la tecnica del libero gioco con cui potè controllare fin dalle sue primissime manifestazioni la presenza di un'anomalia psichica
Sula base del rapporto realtà/fantasia si può pertanto distinguere un bambino psicotico da quello normale
Nel primo gioco è suscettibile di intense elaborazioni fantastiche, mentre nel secondo la fantasia non elimina il senso del reale che rimane costante
Il rapporto madre/bambino chiarisce la comparsa nel bambino di sentimenti di invidia di tipo distruttivo giacchè la madre è nello stesso tempo la sorgente della vita ma anche colei che può dare o togliere piacere
I sentimenti di angoscia che si associamo a questa ambivalenza amore/odio vengono rimossi in modo che venga conservato l'equilibrio del bambino potranno riaffiorare nell'adulto colpito da manifestazioni nevrotiche
martedì 26 maggio 2015
la psicologia - il significato del comportamento
per capire il comportamento di un individuo di qualsiasi età è necessario seguirlo nel suo sviluppo, nella crescita dal giorno della nascita e nella sua storia:
La reazione più banale del comportamento infatti spiega sempre attraverso la storia di un individuo, che distingue la sua persona da tutte le altre
Innanzitutto l'organizzazione e lo sviluppo della personalità presuppongono che l'evoluzione e l'organizzazione del sistema nervoso siano giunti alla maturità dell'età adulta
La maturazione del sistema nervoso e più particolarmente dell'encefalo, per quanto riguarda la specie animale (filogenesi)
E la psicologia genetica che si occupa dello studio della psiche umana attraverso l'analisi delle tappe dello sviluppo
La reazione più banale del comportamento infatti spiega sempre attraverso la storia di un individuo, che distingue la sua persona da tutte le altre
Innanzitutto l'organizzazione e lo sviluppo della personalità presuppongono che l'evoluzione e l'organizzazione del sistema nervoso siano giunti alla maturità dell'età adulta
La maturazione del sistema nervoso e più particolarmente dell'encefalo, per quanto riguarda la specie animale (filogenesi)
E la psicologia genetica che si occupa dello studio della psiche umana attraverso l'analisi delle tappe dello sviluppo
martedì 19 maggio 2015
acquistare meglio dalla teoria alla pratica
l'alimentazione sana è fatta di ingredienti non solo nutrienti ma anche sicuri
forse non lo si direbbe ma la sicurezza dei cibi è sicuramente maggiore rispetto agli anni passati
sono migliorate le tecniche di produzione e di conservazione sono diventate più precise le norme di etichettatura e si sono intensificati i controlli
nonostante ciò esistono ancora prodotti non sicuri bisogna imparare a riconoscerli
gli stumenti per fortuna non mancano
1 prima ancora dell'etichetta bisogna osservare la confezione ed evitare l'acquisto se non si presenta in condizioni perfette
2 controllare che la conservazione si a effettuata nel modo giusto per esempio la pasta fresca deve essere esposta nei banchi refrigerati così come le insalate prelavate e in genere tutti i formaggio le carni e i salumi
3 leggere sempre la scadenza e preferire quelli più giovani
4 per verdure e frutta scegliere prodotti di stagione più sani ma anche più gustosi
5 scorrere l'elenco degli ingredienti con particolare attenzione per gli additivi meno sono meglio è
6 sempre nel settore dell'ortofrutta preferire le produzioni biologiche certificate
7 nel caso di salumi oli extravergini e formaggi orientarsi sulle produzioni riconosciute a marchio dop igp
8 diffidare di prodotti che costano troppo poco un buon olio extravergine non può costare meno di 4 euro al litro
9 per le carni controllare la provenienza e scegliere quelle di animali allevati e macellati in Italia occhio all'etichetta
10 per i pesci preferire quelli più piccoli e mediterranei meno contaminati dei grossi pesci predatori dei mari del nord
forse non lo si direbbe ma la sicurezza dei cibi è sicuramente maggiore rispetto agli anni passati
sono migliorate le tecniche di produzione e di conservazione sono diventate più precise le norme di etichettatura e si sono intensificati i controlli
nonostante ciò esistono ancora prodotti non sicuri bisogna imparare a riconoscerli
gli stumenti per fortuna non mancano
1 prima ancora dell'etichetta bisogna osservare la confezione ed evitare l'acquisto se non si presenta in condizioni perfette
2 controllare che la conservazione si a effettuata nel modo giusto per esempio la pasta fresca deve essere esposta nei banchi refrigerati così come le insalate prelavate e in genere tutti i formaggio le carni e i salumi
3 leggere sempre la scadenza e preferire quelli più giovani
4 per verdure e frutta scegliere prodotti di stagione più sani ma anche più gustosi
5 scorrere l'elenco degli ingredienti con particolare attenzione per gli additivi meno sono meglio è
6 sempre nel settore dell'ortofrutta preferire le produzioni biologiche certificate
7 nel caso di salumi oli extravergini e formaggi orientarsi sulle produzioni riconosciute a marchio dop igp
8 diffidare di prodotti che costano troppo poco un buon olio extravergine non può costare meno di 4 euro al litro
9 per le carni controllare la provenienza e scegliere quelle di animali allevati e macellati in Italia occhio all'etichetta
10 per i pesci preferire quelli più piccoli e mediterranei meno contaminati dei grossi pesci predatori dei mari del nord
giovedì 14 maggio 2015
cucinare veloce ma sano
per chi vuol mangiare sano ma fatica a trovare il tempo per fare la spesa e cucinare, i surgelati possono dare una mano
sono senza dubbio la miglior alternativa al prodotto fresco quanto a gusto e valore nutritivo e la loro sicurezza è garantita a patto che si mantenga la cosiddetta catena del freddo cioè che dalla produzione alla preparazione vengano conservati a 18° C o più bassa
per questo al momento dell'acquisto è sempre importante controllare i termometri dei banchi frigo e accertarsi che le confezioni non siano danneggiate né coperte di lastrine di ghiaccio cosa che segnalerebbe un probabile scongelamento accidentale
sono senza dubbio la miglior alternativa al prodotto fresco quanto a gusto e valore nutritivo e la loro sicurezza è garantita a patto che si mantenga la cosiddetta catena del freddo cioè che dalla produzione alla preparazione vengano conservati a 18° C o più bassa
per questo al momento dell'acquisto è sempre importante controllare i termometri dei banchi frigo e accertarsi che le confezioni non siano danneggiate né coperte di lastrine di ghiaccio cosa che segnalerebbe un probabile scongelamento accidentale
bere sano
se è importante mangiare sano altrettanto importante è la qualità del bere perché la maggior parte delle bevande alternative all'acqua contiene diverse sostanze che incidono sull'apporto alimentare complessivo
una lattina di aranciata piuttosto che di cola fornisce la bellezza di 140 calorie e apporta molto zucchero senza contare gli eventuali additivi coloranti conservanti ....
Decisamente più sane le bevande casalinghe di frutta e verdura come gli smoothies assolutamente particolare per finezza e cremosità, a metà tra i frullati e le spremute gli smoothies danno poche calorie e sono un concentrato di gusto e vitamine
altrettanto validi sono i centrifugati di verdure e le tisane, senza trascurare ovviamente il piacere di un bicchiere di vino
presenza tradizionale nella dieta mediterranea il vino contribuisce a rendere più appetibile il cibo e migliora la circolazione sanguigna
E' la dose come sempre a stabilire il confine tra medicina e veleno

Decisamente più sane le bevande casalinghe di frutta e verdura come gli smoothies assolutamente particolare per finezza e cremosità, a metà tra i frullati e le spremute gli smoothies danno poche calorie e sono un concentrato di gusto e vitamine
altrettanto validi sono i centrifugati di verdure e le tisane, senza trascurare ovviamente il piacere di un bicchiere di vino
presenza tradizionale nella dieta mediterranea il vino contribuisce a rendere più appetibile il cibo e migliora la circolazione sanguigna
E' la dose come sempre a stabilire il confine tra medicina e veleno
martedì 12 maggio 2015
la giusta cottura per mangiare sano

L'importante è scegliere per ogni preparazione la tecnica giusta
per le carni magre sono perfette le cottura rapide quasi senza grassi per esempio alla griglia o alla piastra ma va benissimo cuocerle al forno mentre per i tagli più grassi una cottura lenta come la lessatura garantisce la migliore digeribilità
Il pesce si presta a infinite preparazioni tra le quali meritano un'attenzione particolare per la loro leggerezza quella al cartoccio e quella in crosta di sale
quanto alle verdure danno il massimo a vapore oppure saltate mentre lessandole si ha una certa perdita di valore nutritivo
Ottimo sotto il profilo della salute anche l'uso del microonde al contrario la frittura che è buona ma non proprio salutare un'eccezione da concedersi solo di tanto in tanto
rompi digiuno o junk food
Purtroppo i ritmi di oggi non sempre consentono di seguire un 'alimentazione regolare
Di qui il successo degli snack "rompi-digiuno" che avrebbero la pretesa di integrare una dieta squilibrata evitando improvvisi cali di energia o attacchi di fame
posto che è l'abitudine a produrre danni e non un consumo sporadico vale la pena comunque fare attenzione perché la parola snack comprende prodotti quanto mai diversi e non tutti salutari
Le patatine e gli snack salati in genere non saziano danno una quantità incredibile di calorie vuote contengono un'esagerazione di sale e grassi
un profilo che giustifica junk food cioè cibo spazzatura riservato a questi prodotti
le merendine industriali invece possono essere una scelta sufficientemente sana ma dipende dalla loro composizione
sono da evitare quelle che contengono tanti grassi e zucchero mentre meritano un giudizio positivo le cosiddette merendine all'italiana crostatine alla frutta plumcake o pandispagna che riportano come primo ingrediente la farina la moderazione comunque è d'obbligo

posto che è l'abitudine a produrre danni e non un consumo sporadico vale la pena comunque fare attenzione perché la parola snack comprende prodotti quanto mai diversi e non tutti salutari
Le patatine e gli snack salati in genere non saziano danno una quantità incredibile di calorie vuote contengono un'esagerazione di sale e grassi
un profilo che giustifica junk food cioè cibo spazzatura riservato a questi prodotti
le merendine industriali invece possono essere una scelta sufficientemente sana ma dipende dalla loro composizione
sono da evitare quelle che contengono tanti grassi e zucchero mentre meritano un giudizio positivo le cosiddette merendine all'italiana crostatine alla frutta plumcake o pandispagna che riportano come primo ingrediente la farina la moderazione comunque è d'obbligo
Iscriviti a:
Post (Atom)
cura quotidiana del viso
Prendersi cura quotidianamente del viso è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane. Ecco una routine di base per la cur...
.jpg)
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...