
La pressione bassa si ha quando la pressione massima a riposo è al di sotto dei 90 mmHg e la minima dei 60 mmHg
la pressione bassa può essere cronica quando è pressoché costante oppure transitoria capita ogni tanto.
Se è cronica potrebbe essere causata da malattie gastrointestinali o malattie del sistema nervoso oppure disfunzioni endocrine anemia.
Se è transitoria le cause possono essere disidratazione passeggera eccessiva sudorazione o abitudine a bere poco oppure un caldo eccessivo per la dilatazione dei vasi sanguigni.
Nei casi più gravi può portare a vertigini sudore annebbiamento della vista fino allo svenimento.
Per combatterlo una corretta alimentazione è la prima cosa importante che deve essere varia e completa. Sono da ridurre i grassi gli zuccheri raffinati le carni rosse salumi dolci e snack.
Importante bere molta acqua per evitare la disidratazione. Da evitare gli alcolici che aiutano ancora di più a dilatare i vasi sanguigni.
Spesso servono degli integratori di magnesio e potassio che si perdono con il sudore.
Utile masticare un bastoncino di liquirizia che contiene glicirrizina che aumenta il sodio. Validi anche ginseng guaranà eleuterococco rodiola. Sempre chiedendo consiglio al medico.
Consigliato anche il nuoto ginnastica isometrica cioè contrazione muscolare senza movimento ma con forte tensione
stili di vita
quando non fa caldo usare calze elastiche
dormire con la testa sollevata di circa 20 - 25 cm rispetto ai piedi
evitare bagni sopra una temperatura di 34 gradi sauna e bagno turco
non stare a lungo in piedi in posti chiusi o dove vi sia tanta gente
I farmaci
FLUDROCORTISONE
MIDODRINA
PIRIDOSTIGMINA
DIIROSSIFENILSERINA