evitate quelli tutti zucchero panna burro e preferite quelli alla frutta che sono un'integrazione piacevole ma anche utile per completare la loro razione alimentare
si sa il dolce è il gusto preferiti ai bambini e non solo ....

Il gusto dolce le viene dal naturale contenuto di zuccheri semplici in particolare il fruttosio veloci da assimilare per produrre energioa e la rende un ingrediente ideale per confezionare eleganti dessert e nutrienti merende capaci di soddisfare anche i gusti più difficili
Una gamma infinita
tutti ugualmente gradevoli i dolci alla frutta presentano caratteristiche nutritive diverse secondo gli ingredienti che le compongono
se l'esigenza è quella di puntare sulla leggerezza e di tenere a freno le calorie sono assolutamente perfetti i sorbetti le granite e i frullati senza dimenticare le gelatine dolci che si ottengono grazie alla presenza nella frutta di una sostanza la pectina che si rapprende in morbida gelatina se viene riscaldata insieme allo zucchero e all'acido contenuto nella frutta stessa e poi raffreddata
viceversa creme di frutta e bavaresi si realizzano spesso con l'aggiunta di ricotta piuttosto che il latte o le uova
il risultato è quello di unire ai fattori protettivi della frutta anche una buona quantità di proteine di alto valore biologico ricche di tutti gli aminoacidi che servono all'organismo
per sfruttarli al meglio
i dolci alla frutta più sostanziosi si prestano ad altre modalità di consumo
per esempio possono ben integrare la prima colazione del mattino piuttosto che rappresentare un'alternativa alle merendine pomeridiane
senza dimenticare di combinare gli ingredienti
in modo da preparare persino piatti unici capaci di soddisfare in modo tanto goloso quanto sano le necessita di un veloce snack