i cavoli sono ricchi di vitamina C sono convenienti e hanno molti antiossidanti
nella famiglia dei vegetali conosciuti come crucifere ci sono i cavoli i broccoli e cavolfiori e il cavolo rapa
il loro sapore è particolare e per questo motivo non piacciono a tutti si amano o si odiano

per esempio la vitamina C è presente con una media di 65 mg/100 g ed è superiore ai 50 mg/100 g dell'arancia
nella cottura i cavoli potrebbero perdere parte dei loro nutritivi quindi per evitarlo bisogna cuocerli nel modo giusto mettendo un quantitativo di acqua appropriato e coprendo la pentola con un coperchio
riguardo ai cavolini di Bruxelles il consiglio è di scottarli appena per poi tagliarli e mangiarli in insalata
sono gustosissimi gli involtini realizzati con foglie di cavolo riempiti con ingredienti di vario tipo si usano le foglie più grandi e intere ben pulite e sbollentate in acqua
il cavolfiore verde o romano è meno nutriente e con meno nitrati di quello bianco ma è molto digeribile
la verza è ideale per gli stufai che non la gradisce può sostituirla con il cavolo cappuccio fermentato ( crauti )
non ci resta che gustare il cavolo in tutte le varietà e in tutti i modo possibili realizzando tantissime ricette (per esempio su http://ciboinmoto.blogspot.it si possono trovare tantissime ricette) si otterrà sempre un piatto squisito e un concentrato di sani nutrienti indispensabili per la nostra salute
Nessun commento:
Posta un commento