Visualizzazione post con etichetta COSMETICI FAI DA TE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COSMETICI FAI DA TE. Mostra tutti i post

giovedì 20 febbraio 2025

cosmetici fai da te per il corpo

 Ecco alcune ricette di cosmetici fai da te per il corpo, semplici e naturali! 🌿✨



1. Scrub Corpo al Caffè e Olio di Cocco (Esfoliante energizzante)

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di fondi di caffè (o caffè macinato)
  • 2 cucchiai di olio di cocco (sciolto)
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 5 gocce di olio essenziale di arancia dolce (facoltativo)

Procedimento:

  1. Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.
  2. Massaggia il composto sulla pelle umida con movimenti circolari.
  3. Risciacqua con acqua tiepida.

Benefici: Esfolia e tonifica, migliorando la circolazione e riducendo la cellulite.


2. Burro Corpo Nutriente al Karité (per pelle secca)

Ingredienti:

  • 50 g di burro di karité
  • 30 g di olio di mandorle dolci (o olio di jojoba)
  • 10 g di olio di cocco
  • 5 gocce di olio essenziale di vaniglia o lavanda

Procedimento:

  1. Sciogli a bagnomaria il burro di karité e l’olio di cocco.
  2. Aggiungi l’olio di mandorle dolci e mescola bene.
  3. Lascia raffreddare leggermente, poi aggiungi l’olio essenziale.
  4. Conserva in un barattolo di vetro e usa dopo la doccia.

Benefici: Idrata in profondità e lascia la pelle morbida ed elastica.


3. Deodorante Naturale in Crema (Delicato ed efficace)

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di burro di karité
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 5 gocce di olio essenziale di tea tree (antibatterico)
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda o limone

Procedimento:

  1. Sciogli il burro di karité a bagnomaria.
  2. Aggiungi bicarbonato e amido di mais, mescolando bene.
  3. Versa gli oli essenziali e amalgama il tutto.
  4. Conserva in un barattolo e applica con le dita.

Benefici: Neutralizza i cattivi odori senza irritare la pelle.


4. Olio Corpo Profumato e Idratante

Ingredienti:

  • 50 ml di olio di jojoba (o olio di mandorle dolci)
  • 10 ml di olio di rosa mosqueta (anti-smagliature)
  • 10 gocce di olio essenziale di vaniglia o ylang ylang

Procedimento:

  1. Mescola gli oli in una bottiglietta di vetro scuro.
  2. Applica sulla pelle umida dopo la doccia.

Benefici: Rende la pelle luminosa, morbida e profumata.


Ti interessa anche una crema corpo fai da te o un bagnoschiuma naturale

venerdì 31 gennaio 2025

peeling naturale fatto in casa

 Vuoi un peeling naturale ed efficace fatto in casa? Ti consiglio alcune opzioni in base al tuo tipo di pelle! 😊


Peeling per il viso

🌿 Pelle secca e sensibile

  • Ingredienti: 1 cucchiaio di miele + 1 cucchiaino di zucchero fine + qualche goccia di olio d’oliva
  • Come usarlo: Massaggia delicatamente il viso con movimenti circolari per 1-2 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.

🍋 Pelle grassa e impura

  • Ingredienti: 1 cucchiaio di yogurt + 1 cucchiaino di succo di limone + 1 cucchiaio di farina di avena
  • Come usarlo: Applica sul viso, lascia agire per 5 minuti, poi massaggia e risciacqua.

🥑 Pelle mista

  • Ingredienti: 1 cucchiaio di zucchero di canna + 1 cucchiaio di olio di cocco
  • Come usarlo: Massaggia delicatamente e risciacqua con acqua tiepida.

Peeling per il corpo

Esfoliante energizzante al caffè

  • Ingredienti: 2 cucchiai di caffè macinato + 1 cucchiaio di olio di mandorle + 1 cucchiaio di zucchero
  • Come usarlo: Massaggia sulle zone desiderate e risciacqua sotto la doccia. Perfetto per stimolare la circolazione!

🍊 Esfoliante rinfrescante allo zucchero e agrumi

  • Ingredienti: 2 cucchiai di zucchero + 1 cucchiaio di succo d’arancia + 1 cucchiaino di miele
  • Come usarlo: Massaggia sul corpo con movimenti circolari e risciacqua.

Quale ti ispira di più? Posso suggerirti varianti personalizzate! 😊✨

martedì 19 novembre 2024

burro cacao fai da te

burro cacao fai da te 


 Preparare il burrocacao fai da te è semplice, economico e consente di avere un prodotto naturale e personalizzabile. Ecco una ricetta base per un balsamo labbra idratante e protettivo:


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di burro di karité (idratante e nutriente)
  • 1 cucchiaio di cera d'api (per dare consistenza)
  • 1 cucchiaio di olio di cocco (nutriente e lenitivo)
  • 5-6 gocce di olio essenziale (opzionale, per profumare, come lavanda, arancia o menta)
  • 1 capsula di vitamina E (opzionale, per un'azione antiossidante e conservante)

Attrezzatura:

  • Una piccola pentola o ciotola per bagnomaria
  • Cucchiaino o spatola in silicone
  • Contenitori vuoti per burrocacao (reperibili online o in negozi di cosmetici fai da te) o piccoli vasetti.

Procedimento:

  1. Sciogli gli ingredienti a bagnomaria:

    • In un pentolino, sciogli la cera d’api a fuoco basso.
    • Una volta sciolta, aggiungi il burro di karité e l’olio di cocco. Mescola delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi gli ingredienti opzionali:

    • Togli il pentolino dal fuoco e, quando il composto si è leggermente raffreddato, aggiungi l’olio essenziale e la vitamina E (se usati). Mescola bene.
  3. Versa nei contenitori:

    • Versa rapidamente il composto nei contenitori per burrocacao prima che inizi a solidificarsi.
  4. Lascia raffreddare:

    • Lascia riposare a temperatura ambiente per qualche ora, oppure metti i contenitori in frigorifero per accelerare il processo di solidificazione.
  5. Etichetta e usa:

    • Una volta solidificato, il tuo burrocacao è pronto per essere utilizzato! Conservalo in un luogo fresco e asciutto.

Varianti e consigli:

  • Per un tocco di colore: Aggiungi una punta di rossetto o un po’ di mica naturale (colorante minerale).
  • Per labbra extra morbide: Sostituisci l'olio di cocco con olio di mandorle dolci o olio di jojoba.
  • Per un effetto lucido: Aggiungi alcune gocce di olio di ricino, che dà brillantezza.

Durata:

Il burrocacao fatto in casa si conserva per circa 6 mesi, se tenuto lontano da fonti di calore e umidità.


Provalo e fammi sapere come va! 😊

giovedì 26 novembre 2020

sapone colorato - fai da te senza soda caustica

 

sapone senza soda caustica a forma di dolcetto 


occorrente 

base di sapone alla glicerina trasparente 
base di sapone alla glicerina bianco 
colorante alimentare 
olio essenziale alimentare a piacere 
formine in silicone 

prima di tutto fate sciogliere il sapone trasparente nel microonde oppure a bagnomaria aggiungere il colorante alimentare e l'olio essenziale a piacere versarlo negli stampini e farlo raffreddare 

poi sciogliete il sapone bianco e aggiungete solo l'olio essenziale e versatelo negli stampini quindi fate raffreddare completamente e toglietelo 

giovedì 22 ottobre 2020

sapone fai da te senza soda caustica

 

sapone fai da te senza soda caustica 


occorrente 
base di sapone di glicerina 
colorante 
olio essenziale 
stampini 

sciogliere la base del sapone di glicerina in microonde o a bagnomaria aggiungere subito il colorante e l'olio essenziale e versare in stampini a piacere.
fare raffreddare completamente e sformarli 

martedì 29 settembre 2020

balsamo per le labbra alla vaniglia fai da te

 

balsamo per le labbra alla vaniglia fai da te

occorrente 
10 g di burro di karitè 
5 g di cera d'api 
13 ml di olio di mandorle dolci 
olio essenziale alla vaniglia o estratto di vaniglia per dolci in alternativa potete decidere di mettere direttamente i semi del baccello 

procedimento 

prima di tutto sciogliete a bagnomaria la cera d'api il burro di karitè e olio di mandorle poi aggiungete la vaniglia solo se utilizzate l'estratto o i semi se invece usate gli oli essenziali attenzione a far raffreddare il composto tanto da comunque poterli ancora mescolare 
versate in stampini in silicone o barattolini e fate raffreddare se fa tanto caldo poi vanno mantenuti in frigo

martedì 22 settembre 2020

crema solida per il corpo tutorial


crema solida per il corpo fai da te 

olio di mandorle dolci 45 ml
olio essenziali alimentari 
burro di karité 25 g
cera d'api 25 g

prima  di tutto sciogliere cera d'api  e burro di karité poi fare raffreddare poco aggiungere l'olio di mandorla e l'olio essenziale del gusto che preferite 

Quindi mescolare fino a quando il tutto non sia omogeneo e versare il tutto negli stampini 

Infine  fate rassodare meglio in frigo le creme sono pronte attenzione all'esposizione al sole se utilizzate olio essenziale agli agrumi 

lunedì 19 settembre 2016

scrub per il corpo al sale marino

scrub per il corpo al sale marino

Il sale marino è un ottimo ingrediente per realizzare uno scrub cioè un prodotto esfoliante  per la pelle di tutto il corpo.
Durante il massaggio la grana di sale  fino, sciogliendosi rende il peeling dolce e poco aggressivo  combinato con lo yogurt  e olio e sesamo  permette di nutrire la pelle con proteine e acidi grassi.
La profumazione con l'olio essenziale di pompelmo  rende questo trattamento  ancora più gradevole  un vero tonico per l'umore. Se gradite potete sostituirlo con altri oli essenziali  di agrumi come arancio dolce o il bergamotto.

ingredienti per 1 applicazione


2 cucchiai di  sale fino
4 cucchiai di yogurt intero bianco
1 cucchiaio di olio di sesamo
5 gocce di olio essenziale  di pompelmo  o altro agrume

preparazione

Versate il sale fino  e lo yogurt in una ciotola  e mescolate bene 
Aggiungete l'olio di sesamo e per ultimo l'olio essenziale  di pompelmo

questo scrub va preparato  usato subito per evitare che si sciolga il sale fino. Massaggiare dolcemente su tutto il corpo e risciacquate bene

lunedì 29 febbraio 2016

cosmetici fai da te - crema per i corpo

cosmetici fai da te - crema per il corpo


essenze utilizzate violetta rosa e gelsomino

prendete nota degli ingredienti

5 g di burro di karitè
40 ml di olio di mandorle
20 ml di olio di jojoba
30 ml di  acqua floreale di rosa
5 g di cera d'api
2 g di lecitina di soia
9 g di estratto di semi di pompelmo
10 gocce di  essenza di violetta
7 gocce di essenza di rosa
13 gocce di essenza di gelsomino

prendete il burro di karitè  e la cera d'api  riponeteli con un cucchiaio sterilizzato  in una ciotola anch'essa sterilizzata   insieme alla lecitina di soia in capsule  mescolate il tutto facendolo sciogliere a bagnomaria quando il tutto sarà liquido togliete le capsule di lecitina di soia
prendete un altro pentolino e mentre aggiungete gli oli  fate scaldare a bagnomaria ma evitate che l'acqua si metta a bollire versate un dito di acqua alla stessa temperatura degli oli  sempre mescolando con la forchetta lasciando che il tutto si raffreddi  quindi unire le essenze  mettere in barattoli

meravigliosi profumi si amalgamano in un tripudio di aromi  ideale per le pelli secche

mercoledì 17 febbraio 2016

crema solida fai da te

crema solida fai da te

le creme solide assomigliano a una saponetta sono comode perché si possono trasportare facilmente e soprattutto quando siamo in partenza e andiamo in aereo queste creme si posso portare senza rischiare nel nostro bagaglio a mano si sciolgono quando le mettiamo in contatto con la pelle.
Possiamo utilizzare la crema solida al poso di quella liquida in ogni momento 
Può diventare anche una decorazione se le prepariamo con formine carine

ecco la ricetta base per la crema solida

dosi per 100g di crema solida

ingredienti

25 g di burro di Karitè
25 g di cera d'api grattugiata
45 ml di olio di mandorle o altro olio vegetale
30 gocce di oli essenziali

scaldate il burro di Karitè  l'olio  e la cera d'api a fuoco lentissimo  fino a completo scioglimento  lasciar riposare  un minuto e aggiungere gli oli essenziali  nelle proporzioni sopra indicate mescolare  velocemente  se necessario filtrare il composto  con un colino per togliere le impurità della cera d'api 
Versate fino a che sarà liquido in formine che daranno loro una forma che preferite  fate raffreddare completamente e la nostra crema solida è pronta per essere utilizzata

lunedì 21 settembre 2015

crema per il viso - ricetta

questa crema per il viso è adatta per le pelli mature  che hanno bisogno di una cura speciale. Con questa crema per il viso  la vostra pelle assimilerà  importanti  sostanze nutritive e sembrerà subito molto  più fresca
Mischiate  3 cucchiai di argilla  curativa con un po' di acqua  facendo 1 pappetta aggiungete 2 gocce di olio di gelsomino e rosa e mescolate il tutto vigorosamente
Applicate la crema e lasciatela agire per 10' 
Ricetta base per la crema mescolate 3 cucchiai di allumina, argilla curativa o farina di avena con dell'acqua  formando una pappa  ed unirvi  da 2 a 4 gocce di olio essenziale

sabato 18 luglio 2015

COSMETICI FAI DA TE - OLIO DOPOSOLE ANTIZANZARE NATURALE PER L'ESTATE

quando usiamo dei prodotti antizanzare a volte hanno un odore fastidioso ecco una soluzione semplice che profuma ed è naturale  e fa bene alla pelle

100ml di olio vegetale di aloe vera
8 gocce di oli essenziali di citronella
9 gocce di oli essenziali di menta piperita
7 gocce di oli essenziali di lavanda
9 gocce di oli essenziali di geranio

unite tutti gli ingredienti in un contenitore se volete anche spray che diventa più semplice da utilizzare

venerdì 17 luglio 2015

COSMETICI FAI DA TE - OLIO PER IL CORPO COME FARLO ?

d'estate è bello preparare oli  in confezioni spray
il medium potete sceglierlo tra

mandorla  molto nutriente  con un profumo delicato 
avocado  ha un profumo vegetale ma essendo molto grasso va usato solo su pelli molto secche
jojoba no ha profumo  e ha la caratteristica di rigenerare e equilibrare la pelle
canapa antiossidante  molto profumato di fieno
olio di calendula indicato per i bambini  poiché è lenitivo  antinfiammatorio e cura le bruciature
argan  combatte i radicali liberi  è ricco di grassi acidi  si può utilizzare anche per i capelli  preferibilmente da lasciare tutta la notte coperto con un foulard
iperico  serve ad ammorbidire e rinfrescare  antidepressivo e sedativo

RICETTA PER 100 ML DI OLIO PER IL CORPO

30 gocce di olio essenziale
100ml di olio vegetale

prendete l'olio vegetale scelto secondo le vostre esigenze  e aggiungetevi 30 gocce di oli essenziali in una boccettina spray che potete anche riciclare


sabato 20 giugno 2015

CREME SOLIDE FATTE IN CASA RICETTA

hanno l'aspetto di sapone  in areo si possono portare nel bagaglio a mano perché non sono considerate liquidi

ricetta
30 g di oli essenziali
45 ml di  olio di mandorle
25 g di cera d'api
25 g di cera grattugiata
25 g di burro di karitè

scaldare il l'olio la cera e il burro di karitè facendoli sciogliere e  lasciar riposare un minuto aggiungere gli oli essenziali  mescolare  versare il liquido in uno stampino carino di forma fate raffreddare

mercoledì 25 febbraio 2015

cosmetici fai da te - balsamo per le labbra (tipo burrocacao)

per 2 barattolini di crema da mettere sulle labbra

ingredienti
10 g di burro
5g di  cera d'api
15 ml di olio di mandorle
10 gocce di oli essenziali

dopo aver sterilizzato con alcol un recipiente dotato di beccuccio  mettetelo a bagnomaria  e fate sciogliere le cere e l'olio  usare i recipiente graduato  in modo da controllare via via che inserite  in successione il karitè la cera d'api e l'olio  sterilizzate anche il colino  e un piccolo recipiente  con il coperchio a vite
dovete essere bravi a far raffreddare il composto  quel tanto che basta per  non rovinare gli oli essenziali  quando li inserirete  non dovete esagerare  perché  il preparato troppo freddo  si solidifica e non si riesce più a inserire le essenze poi lasciate riposare  scoperto fino alla solidificazione  ecco fatto il balsamo  per le labbra  potete portarlo in borsetta e utilizzarlo quando serve

i cosmetici fai date - pomata per la cervicale

questa pomata cura la cervicale  d'inverno  quando è causata da stress o colpi di vento  che irrigidiscono  le vertebre  a livello della nuca  la cannella è calda  quindi è meglio non usare questa pomata per dolori di natura infiammatoria

ingredienti
8 g di cera d'api
40 g di oleolito di arnica
9 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano 
 6 di olio  essenziale di cannella

sciogliere la cera insieme all'olio  vegetale  a fuoco lentissimo  in fase di raffreddamento aggiungere gli oli essenziali
gli oleiti si trovano in erboristeria  derivano dalla macerazione  della pianta in olio  anziché con olio
ottenuta  una pomata versatela in vasetti  di vetro bianco o scuro  rimescolate  di tanto in tanto  fino al completo raffreddamento

giovedì 11 dicembre 2014

crema fai da te per evitare i lividi

preparare la crema vedere la crema base  aggiungete olio vegetale di aloe  e oleolito di elicriso metà di ciascuno  e inserite i seguenti oli  per un totale di 10 gocce : incenso mirra resinoide

questo unguento riproduce con in di più dell'elicriso il mix dell'abbate Perdirgeon ancora oggi in vendita nelle farmacie  francesi con il nome di contre coups
applicato subito dopo la botta evita la formazione del livido

lunedì 8 dicembre 2014

balsamo di tigre fai da te

seguite la ricetta vedere la ricetta base inserendo i seguenti oli essenziali per un totale di 15 gocce :menta piperita  canfora , cajeput

questo balsamo serve per  il mal di testa o per il raffreddore
per il raffreddore  si può spalmarlo sulle narici se lo mettete prima di andare a dormire riuscirete ad addormentarvi serenamente questo balsamo fai da te è facile da realizzare e molto utile

alcuni trucchi per evitare che le creme fai da te siano instabili

poiché l'acqua e l'olio non vanno d'accordo  ma si respingono 
per evitare che l'acqua e l'olio si separino  innanzitutto se vi accorgete che l'acqua o l'olio tende a separarsi agitate il contenitore
oppure usare questi trucchi
se dovete fare un regalo e non volete inconvenienti potete aggiungere alla crema naturale un pochino di crema  neutra controllando che anch'essa sia naturale
oppure  usare l'alcol cetilico che si presenta sotto forma di scaglie
questi accorgimenti potete usarli le prime volte perché poi sono sicura diventerete bravissime!

preparazione della crema fai da te

pesate gli ingredienti sulla bilancia sterilizzata  5 g di burro di Karitè e 3 g di cera d'api  metteteli in una ciotola anch'essa sterilizzata insieme a 5-6 capsule di lecitina di soia questi sono gli ingredienti base per la preparazione
mettete la ciotola a bagnomaria  portate a bollore quando si scioglieranno togliete le capsule di lecitina
scaldare in un pentolino sterilizzato l'acqua distillata senza farla bollire
aggiungerla quindi al preparato precedente la temperatura deve essere simile  mescolare finchè si raffredda importante perché altrimenti impazzisce
quando la crema  si è raffreddata aggiungere   l'estratto di pompelmo  e gli oli essenziali per profumare  30 gocce al massimo  per ogni 100 ml di crema
ecco il segreto di una buona crema fai da te buon lavoro !!!!!!

cura quotidiana del viso

 Prendersi cura quotidianamente del viso è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane. Ecco una routine di base per la cur...