CHE HA UN EFFETTO STIMOLANTE E RILASSANTE E CHE AIUTA A CONCENTRARSI

IL TABACCO CONTIENE SOSTANZE TOSSICHE TRA CUI LA NICOTINA E IL CATRAME
ED IL FUMO CONTIENE OSSIDO DI CARBONIO CHE AGISCE SULL'OSSIGENO DEL SANGUE
UNA SIGARETTA PRODUCE FRA 1 3 MG DI NICOTINA DI CUI 95% SONO ASSORBITI INGHIOTTENDO IL FUMO PER QUESTO IL FUMATORI DI PIPA E DI SIGARI SONO MENO INTOSSICATI
A BREVE SCADENZA IL FUMO PROVOCA CONTRAZIONE DEI VASI SANGUIGNI, FA AUMENTARE LA TENSIONE ED ACCELLERA IL RITMO CARDIACO, DISTRUGGE LA VITAMINA C E NE IMPEDISCE L'ASSORBIMENTO STIMOLA LAADRENALINA HA EFFETTO ANTIDIURETICO, DISTURBA IL SISTEMA DIGESTIVO
A LUNGA SCADENZA HANNO DIMOSTRATO CHE ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA IL TABACCO E IL CANCRO AI POLMONI, LABBRA, BOCCA, LINGUA, GOLA, VESCICA
PROVOCA BRONCHITE CRONICA, ENFISEMA CRISI CARDIACHE E MALATTIE GASTRO INTESTINALI, IL DIABETE
TENDE A DIMINUIRE L'APPETITO, E PER QUESTA RAGIONE MMOLTI RIFIUTANO DI SMETTERE DI FUMARE PER PAURA DI INGRASSARE INFATTI DURANTE QUALCHE GIORNO O PER DIVERSI MESI AUMENTI IL DESIDERIO DEL CIBO
BASTA SOLO NON MANGIUCCHIARE E NON AUMENTARE LE DOSI
CI SONO DIVERSI METODI PER SMETTERE DI FUMARE DISCIPINA, IPNOSI E ORGANIZZAZIONI SPECIALIZZATE
BISOGNA ANCHE PENSARE ALLE PERSONE CHE CI STANNO VICINE E CHE NON FUMANO VIVONO IN UN AMBIENTE VIZIATO
MA IL TABACCO NON FA DIMAGRIRE UN PO' DI DISCIPLINA E TUTTO TORNERA' IN ORDINE