domenica 31 agosto 2025

salute dopo le vacanze

 

dopo le vacanze (spesso ricche di pranzi, cene e relax), tornare a un equilibrio tra alimentazione e movimento è fondamentale per sentirsi meglio, riattivare il metabolismo e ritrovare energia.



🥗 Cibo: rientrare in equilibrio

  • Idratazione: bevi almeno 1,5-2 litri d’acqua al giorno per depurare l’organismo e ridurre la ritenzione.

  • Verdure e frutta: abbonda di fibre, vitamine e antiossidanti (ottime le verdure a foglia verde, zucchine, carote, mele, agrumi).

  • Proteine leggere: preferisci pesce, legumi, uova e carni bianche.

  • Carboidrati integrali: riso integrale, farro, avena, pane di segale in quantità moderate per non appesantire la digestione.

  • Evitare eccessi: riduci zuccheri, fritti e alcol, che rallentano il recupero.

  • Porzioni regolari: meglio pasti leggeri e frequenti che abbuffate.


🏃 Movimento: riattivare il corpo

  • Camminata veloce: 30-40 minuti al giorno sono già sufficienti per riattivare la circolazione e smaltire le tossine.

  • Stretching e mobilità: 10 minuti al mattino per sciogliere muscoli e articolazioni.

  • Attività dolci: yoga, pilates, nuoto o bici per ripartire senza stress.

  • Allenamenti brevi ma costanti: meglio 20-30 minuti 4 volte a settimana che una sola sessione intensa.


🌸 Consigli extra

  • Sonno regolare: vai a letto a orari costanti per recuperare il ritmo biologico.

  • Mindful eating: mangia lentamente, ascolta i segnali di sazietà.

  • Obiettivi realistici: piccoli passi quotidiani aiutano più di cambiamenti drastici.

salute dopo le vacanze

  dopo le vacanze (spesso ricche di pranzi, cene e relax), tornare a un equilibrio tra alimentazione e movimento è fondamentale per sentir...