PER 5 GIORNI
COLAZIONE
UN BICCHIERE DI LATTE SCEMATO CON TE' O CAFFE'
UN UOVO SODO
META' MATTINA
UN FRUTTO CHE NON SIA NE' BANANA NE' UVA
PRANZO
250 G DI VERDURE IN INSALATA O STUFATE
250 G DI CARNE DI POLLO TACCHINO O VITELLO
UN INFUSIONE DI TE' VERDE O ROSSO, CHE STIMOLA IL METABOLISMO DEL FEGATO E AIUTA LA DIGESTIONE
MERENDA
UNO YOGURT SCREMATO O UN'INFUSIONE
CENA
250 G DI VERDURE IN FORMA DI ZUPPA O INSALATA,
200G DI PESCE BIANCO O AZZURRO
UN'INFUSIONE DI TE' ROSSO
PER CONDIRE L'INSALATA USARE UN CUCCHIAINO DI OLIO DI OLIVA NON ECCEDERE CON IL SALE USARE ERBE AROMATICHE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
salute in autunno - alimentazione attività anti-malanni
L’autunno è quel momento in cui il corpo deve un po’ “riassestarsi”: cambiano temperature, luce, ritmi. Per evitare i classici malanni (raf...
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...
Nessun commento:
Posta un commento