CON LE DIRETTIVE ATTUALI LE ETICHETTE DEGLI ALIMENTI SONO DIVENTATE PIU' PRECISE, SOPRATTUTTO PER EVITARE SORPRESE AI SOGGETTI ALLERGICI
PER CHI SOFFRE DI ALLERGIE ALIMENTARI GLI ALLERGENI NASCOSTI SONO PARTICOLARMENTE PROBLEMATICI
SI TRATTA DI SOSTANZE IN ALIMENTI COMPOSTI CHE PROVOCANO AL CONSUMATORE UN'ALLERGIA NON RICONOSCIBILE, PER ESEMPIO NELLA NORMALE CIOCCOLATA AL LATTE POSSONO ESSERE NASCOSTE TRACCE DI NOCCIOLE, NEI DADI DA BRODO POSSONO ESSERCI LE UOVA
OGNI SOSTANZA CHE APPARTENGA ALL'ELENCO DEGLI ALLERGENI O SIA DA QUESTA DERIVATA DOVRA' ESSERE INDICATA CON IL NOME SPECIFICO DELL'ALLERGENE SE IMPIEGATA NELLA PREPARAZIONE ANCHE IN FORMA ALTERATA
LA REGOLA SI APPLICA A TUTTI I PRODOTTI ALIMENTARI COMPRESE LE BEVANDE ALCOLICHE
CIO ' VALE ANCHE SE VENGONO IMPIEGATE SOLO COME SOSTANZA CHE DA' AROMA
NON E' NECESSARIA UNA MENZIONE NELLA LISTA DEGLI INGREDIENTI SE L'INGREDIENTE IN QUESTIONE E' CITATO NEL NOME DEL PRODOTTO
TUTTI GLI ELEMENTI DI INGREDIENTI COMPOSTI ANCHE SE INFERIORE A 25% VANNO INDICATI SULL'ETICHETTA
SI DEVONO INDICARE ESATTAMENTE PERCHJE' SIANO RICONOSCIBILI COME EVENTUALI ALLERGENI, I COMPONENTI PRECISI DI ALCUNE CATEGORIE DI CIBI
PER COMPOSTI DI SPEZIE O ERBE AROMATICHE GLI ALIMENTI ALLERGENI DEL PRODOTTO DEVONO ESSERE SEGNATI ANCHE SE INFERIORI AL 2%
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
salute e benessere in vacanza al mare
Andare in vacanza al mare ha numerosi effetti sulla salute, sia positivi che negativi. Ecco un’analisi bilanciata: 🌞 Effetti Positivi su...
.webp)
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...
Nessun commento:
Posta un commento