AL MOMENTO DELL'ACQUISTO BISOGNA LEGGERE BENE L'ETICHETTA SE SEGNALA LA QUANTITA' DI BATTERI VIVI E' GIA' POSSIBILE FARSI UN'IDEA DELL'EFFICACIA PROBIOTICA DEL PRODOTTO (SI DOVREBBERO ASSUMERE DUECENTO MILIONI DI BATTERI PROBIOTICI AL GIORNO)
SE NON C'E' SCRITTO LA QUANTITA' IL PRODOTTO E' VALIDO COMUNQUE MA NON E' POSSIBILE DARE UN GIUDIZIO
MEGLIO UN PRODOTTO A SCADENZA LUNGA PERCHE' CON IL TEMPO I BATTERI MUOIONO E PIU' E' FRESCO PIU' E' RICCO
ANCHE LA QUALITA' DEI BATTERI E' IMPORTANTE I BULGARICUS E I THERMOPHILUS
NON SI POSSONO CONSIDERARE PROBIOTICI PERCHE' NON RIESCONO A RAGGIUNGERE L'INTESTINO
BISOGNA SCEGLIERE LE CONFEZIONI PICCOLE DA CONSUMARE TUTTE IN UNA VOLTA PERCHE' SE IL PRODOTTO SI LASCIA APERTO RISCHIA DI PERDERE RAPIDAMENTE BUONA PARTE DEI FERMENTI CONTENUTI
I PROBIOTICI VANNO TENUTI IN FRIGO E QUANDO VAI A FARE LA SPESA SCEGLI I PRODOTTI IN FONDO AL FRIGO PERCHE' LI' LA TEMPERATURA E' PIU BASSA
Nessun commento:
Posta un commento