APPARTIENE ALA FAMIGLIA DELLE IRIDACEE ORIGINARIO DELL' ASIA OCCIDENTALE E' COLTIVATO IN ALCUNI PAESI MEDITERRANEI SPAGNA ITALIA FRANCIA
E' UN APIANTA ERBACEA PERENNE MUNITA DI BULBO TUBERO DAL QUALE SPUNTAMO IN SETTEMBRE FOGLIE STRETTE DURANTE L'ESTATE INFATTI LA PIANTE E' IN COMPLETO RIPOSO ALLA FIORITURA IN OTTOBRE LE FOGLIE SONO LUNGHE 5CM MA CONTINUANO A CRESCERE I FIORI HANNOUN PERIGONIO CON UN TUBO SOTTILE; I TEPALI VIOLACEI SONO SEI, TRE GLI STAMI
LO ZAFFERNO SI OTTIENE DAGLI STIMMI CONTENGONO GLUCOSIDE COLORATO LA CROCINA LA PICROCROCINA OLIO ESSENZIALE E ALTRE SOSTANZE COLORATE
CVIENE UTILIZZATO IN CUCINA COME STIMOLANTE GASTRICO E AROMATIZZANTE
SI PUO' UTILIZZARE L'INFUSO DI 0,20 G PER LITRO DI ACQUA COME STOMACHICO CON MAGGIORI DOSI PUO' ESSERE SEDATIVO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cura quotidiana del viso
Prendersi cura quotidianamente del viso è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane. Ecco una routine di base per la cur...
.jpg)
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...
Nessun commento:
Posta un commento