L'ACIDO GLICIRIZZINICO
E' LA SOSTANZA DI CUI E' PRINICPALMENTE COSTITUTITA LA LIQUIRIZIA
E' STATO DIMOSTRATO CHE LA SUA INTRODUZIONE PROVOCA SBALZI PRESSORI E L'USO ABITUALE PUO' ESSERE IL PRINICPALE MOTIVO DI PRESSIONE ALTA
LA TIRAMINA
PRESENTE NEGLI ALIMENTI CHE CONSUMIAMO ABITUALMENTE ANANAS, ARINGHE SOTTO SALE, BANANE, ALCOLICI, CIOCCOLATO, FAVE, FEGATO, FORMAGGI STAGIONATI, FICHI SECCHI, LIEVITO, MELANZANE, MORTADELLA, PEPERONI, BACCALA' PRUGNE, SALAME, SALSA DI SOIA E CARNE DI SELVAGGINA
BISOGNA QUINDI NON ECCEDERE CON QUESTI CIBI E SOPRATTUTO NON INTRODURLI QUANDO SI USANO FARMACI ANTIDEPRESSIVI
IL SODIO
COSTITUENTE PRINCIPALE DEL SALE DA CUCINA. E' LA SOSTANZA CHE PIU' DI OGNI ALTRE VIENE CONSIDERATA RESPONSABILE DELL'IPERTENSIONE.
LA SUA ECCESSIVA PRESENZA INFATTI PROVOCA UN AUMENTO DEL VOLUME DEL SANGUE, DA CUI DERIVA UNA DIFFICOLTA' CIRCOLATORIA CHE CONSTRINGE IL CUORE A POMPARE SANGUE CON MAGGIOR INTENSITA' E FREQUENZA PROVOCANDO INALZAMENTO DIELLA PRESSIONE ARTERIOSA
IL TRUCCO STA' NELL'ABOLIRE O DIMINUIRE IL SALE DA CUCINA NELLE PIETANZE
IL FABBISOGNO GIORNALIERO DI SODIO VIENE COPERTO DALLA FRUTTA, VERDURA FORMAGGI E CARNE
Nessun commento:
Posta un commento