il timo è una labiata suffruticosa a rami striscianti, comune nella nostra penisola nei luoghi collinosi aridi ed assolati
possiede rami eretti, legnosi i fiori sono riuniti in glomeruli
i principi attivi sono dati oltre che da tannino, resine e saponine da un olio essenziale che ha quali componenti il timolo, carvacrolo
ha proprietà stimolanti , aromatiche antisettiche antispasmodiche e si usa anche in liquoreria
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
salute dopo le vacanze
dopo le vacanze (spesso ricche di pranzi, cene e relax), tornare a un equilibrio tra alimentazione e movimento è fondamentale per sentir...
.webp)
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...
Nessun commento:
Posta un commento