l'indice di massa corporea (BMI body mass index) è un indicatore più preciso del vecchio metodo di calcolo del peso corretto (prima si diceva il peso in chili deve essere l'altezza in centimetri meno 110)
ora considera il tuo peso corporeo in chili (per esempio 64 chili)
moltiplica la tua altezza in metri per se stessa (1,66 x 1,66 = 2,7556
dividi il peso per il risultato del calcolo (64 : 2,7556 = 23,2)
risultati
sotto 18,5 = sottopeso
tra 18,5 e 24,9 = peso corretto
tra 25 e 29,9 = sovrappeso
più di 30 = obesità
un BMI superiore a 25 può metterti a rischio di disturbi legati all'obesità come il diabete l'ipertensione ma ecco la buona notizia può bastare la perdita del 10% per ridurre l'indice di massa corporea e quindi il pericolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cura quotidiana del viso
Prendersi cura quotidianamente del viso è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane. Ecco una routine di base per la cur...
.jpg)
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...
Nessun commento:
Posta un commento