per ogni gruppo sanguigno c'è una dieta adeguata
infatti la funzionalità è differente per ogni gruppo sanguigno
i soggetti appartenenti al gruppo 0 hanno sviluppato una secrezione gastrica più acida rispetto alla norma e si abitueranno difficilmente ad una dieta vegetariana
ma sono soggetti a ulcere, hanno bisogno di una dieta varia con proteine animali in quantità maggiori se praticano sport
questi soggetti non riescono a sintetizzare l'enzima lattasi e devono limitare il consumo di latte e latticini
attenzione ai legumi in particolar modo ai fagioli e alle lenticchie l'elevata concentrazione di acido fitico non giova a chi appartiene al gruppo 0 in quanto non permette il metabolismo di altre sostanze nutritive
anche il glutine dovrebbe essere assunto con moderazione, mentre via libera agli ortaggi evitando gli agrumi
il tè e il caffè non vi fanno bene
sostanze e alimenti benefici per il gruppo 0
semi di zucca, zenzero, broccoli, spinaci, fichi, cicoria, carni magre, topinambur, menta piperita,
coenzima Q10
Nessun commento:
Posta un commento