quando respiriamo introduciamo ossigeno
questo gas vitale passa dai polmoni nel sangue e, trasportato dall'emoglobina (globuli rossi ) arriva ai muscoli; un fisico a riposo consuma da 3 ai 5 ml di ossigeno al minuto per ogni chilo di peso (0.3-0,5 litri circa) in un fisico in movimento il fabbisogno di ossigeno aumenta, con l'età tende a diminuire
le donne consumano meno ossigeno degli uomini, favoriti da una minore massa grassa e da una più alta concentrazione di emoglobina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
salute e benessere in vacanza al mare
Andare in vacanza al mare ha numerosi effetti sulla salute, sia positivi che negativi. Ecco un’analisi bilanciata: 🌞 Effetti Positivi su...
.webp)
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...
Nessun commento:
Posta un commento