gli alimenti che rallentano l'invecchiamento sono quelli contenenti la vitamina E (germe di grano, oli vegetali , piselli, segale, broccoli ) la vitamina C (limoni arance pompelmi e kiwi) e i betacarotene o vitamina A (carote, albicocche zucca, latte e uova)
si aggiungono anche oligoelementi come il selenio o il cromo e le sostanze fenoliche come quelle contenute nell'olio extravergine infine i polifenoli (presenti nel vino)
ovviamente a questo bisogna aggiungere
non aumentare il peso che si aveva prima di arrivare ai 40 anni
non cedere alle lusinghe di diete miracolose e mangiare ogni giorno di tutto un pochino
alcuni grassi presenti nei pesci azzurri (sgombri alici sarde e aguglie) hanno effetti anti invecchiamento
alcuni legumi (fave piselli soia e fagioli) hanno la capacità di ridurre il colesterolo nel sangue
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cura quotidiana del viso
Prendersi cura quotidianamente del viso è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane. Ecco una routine di base per la cur...
.jpg)
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...
Nessun commento:
Posta un commento