
IL MOVIMENTO ANAEROBICO COMPORTA MOVIMENTI INTENSI PER POCHI MINUTI IN CUI SI CONTRAE DEBITO DI OSSIGENO (SOLLEVAMENTO PESI)
MENTRE QUELLO ANAEROBICO E' PIU' LENTO E PROLUNGATO I MUSCOLI TRASPORTANO MASSIMO OSSIGENO QUINDI CON MAGGIORI BENEFICI (NUOTO)
QUANDO FACCIAMO ATTIVITA' FISICA COSTANTE IL NOSTRO CORPO SI ALLENA E LA CAPACITA' DI RECUPERO AUMENTA SI RINFORZANO LE PARETI DEL CUORE E MANTIENE LA COLONNA VERTEBRELE FLESSIBILE
L'ATTIVITA' AEROBICA E' UN LAVORO MUSCOLARE IN EQUILIBRIO TRA CONSUMO E REINTEGRO DI SOSTANZE ENERGETICHE TIPICO DI UN'ATTIVITA' DI LUNGA DURATA
L'ATTIVITA' ANAEROBICA ALATTICIDA E' INTENSA E PER BREVISSIMO TEMPO NON HA BISOGNO DI OSSIGENO E NON PRODUCE ACIDO LATTICO (SOLLEVAMENTO PESI)
L'ATTIVITA' AANAEROBICA LATTICIDA SI PRODUCE ACIDO LATTICO IN ASSENZA DI PRODUZIONE DI OSSIGENO PUO' PROVOCARE UN CRAMPO
Nessun commento:
Posta un commento