che mangiare di notte facesse ingrassare già lo si sapeva già infatti con il buio l'organismo entra in una sorta di anoressia fisiologica nel quale non si avverte il desiderio di mangiare (eccezione di chi sta sveglio di notte o soffre di fame nervosa)ebbene si sostiene che per dimagrire meglio e migliorare il controllo della glicemia il segreto sarebbe dividere la giornata alimentare in due parti da 12 ore
più precisamente nella prima che parte dal caffè zuccherato o il latte al mattino dovrebbero rientrare tutti i pasti e poi nella seconda parte rimanere a digiuno bere è d'obbligo naturalmente
oltre a ciò è stata evidenziata l'importanza di mangiare sempre ad orari regolare per sintonizzare l'orologio biologico con la tavola
in questo studio non è tanto la qualità della dieta ed essersi mostrata rilevante ma i momento del consumo dei pasti che è sembrato equilibrare il metabolismo evitando di conseguenza l'aumento di peso e le malattie metaboliche
Nessun commento:
Posta un commento