PRIMA E DOPO LO SPORT

occorre cominciare fin dal mattino a distribuire il cibo nei vari pasti per non arrivare troppo affamati e stanchi all'allenamento sole se la distanza dal pranzo precedente è molto lunga meglio fare un piccolo spuntino leggero e digeribile non deve essere troppo ricco di zuccheri semplici per evitare una iperglicemia con conseguente aumento di insulina che contribuirebbe a farci sentire ancora più stanchi meglio comunque non affrontare un'attività fisica a stomaco pieno
subito dopo invece è importante introdurre acqua cibi ricchi di sostanze utili come sali minerali in particolare magnesio e potassio e acidi organici che neutralizzano l'acido lattico prodotto
in pratica una bella spremuta di agrumi o un centrifugato di mela sedano e carota sono l'ideale
E LO SPUNTINO DI MEZZANOTTE
per molti esperti si tratta del momento peggiore per mangiare sia dal punto di vista digestivo che dal punto di vista metabolico perché a quell'ora il corpo ha bisogno di riposare in tutti i sensi e mangiando si vanno a riattivare i meccanismi digestivi e di assorbimento che impediscono un pieno recupero se proprio abbiamo una gran fame prima di andare a letto meglio bere qualcosa di caldo come un bicchiere di latte di avena o in generale una bevanda vegetale con poco miele di arancio, un caffè di cereali e un paio di biscotti, mezzo bicchiere di succo di mela allungato con acqua calda e un pizzico di cannella tutte soluzioni facili e leggere che non appesantiscono la digestione
Nessun commento:
Posta un commento