IL CONDIZIONAMENTO MUSCOLARE E' LACAPACITA' DI ALLENARE I MUSCOLI A UN GRADO DI CONTRAZIONE DIVERSA DA QUELLA NORMALE OTTENENDO UN MIGLIOR TONO UNA MIGLIORE RESISTENZA
ALLENAMENTO A CARICO NATURALE QUANDO SI UTILIZZA SOLO IL NOSTRO CORPO
ALLENAMENTO CON SOVRACCARICO QUANDO VENGONO USATI I PESI
QUANDO SI USANO SOVRACCARICHI BISOGNA TENER PRESENTE ALCUNI PRINCIPI FONDAMENTALI PER EVITARE L'INSORGENZA DI TRAUMI
MENTRE I MUSCOLI SI ADATTANO VELOCEMENTE A MINORI O MAGGIORI SEGNALI DI TENSIONE PROVENIENTI DAL SISTEMA NERVOSO I TENDINI E I LEGAMENTI PER SOPPORTARE UN CARICO DEVONO FAR LEVA SOLO SULLA STRUTTURA DEI LORO TESSUTI E QUINDI E' NECESSARIO ATTENDERE PER SOPPORTARE NUOVE TENSIONI PER AUMENTARE UN PESO QUINDI E' NECESSARIO SOSTARE SU DI ESSO ALMENO 10 15 GIORNI POI AUMENTARLO IN MODO CHE I TENDINI E I LEGAMENTI SI ADATTINO
Nessun commento:
Posta un commento