L'INQUINAMENTO INTERNO DELLE ABITAZIONI E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO RISULTA SUPERIORE A QUELLO ESTERNO
E' DOVUTO PRINCIPALMENTE ALLA CESSIONE DI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI SPESSO INDICATI CON LA SIGLA VOC (VOLATILE ORGANIC COMPOUNDS) DA PARTE DEI MATERIALI DI COSTRUZIONE, TRUCIOLATI, COMPENSATI, INTONACI, VERNICI ,FIBRE DI VETRO, TESSUTI PER ARREDAMENTO, ELETRODOMESTICI E DA PARTE DI PRODOTTI DI MANUTENZIONE COME DETERSIVI, DETERGENTI, SOLVENTI E SPRAY OPPURE MATERIALI SINTETICI O DI PROCESSI DI COMBUSTIONE COME CUCINE A GAS O DA RISCALDAMENTO
LE PRINCIPALI SOSTANZE INQUINANTI SONO FORMALDEIDE , BENZENE, TOLUENE XILENE, CLOROFORMIO, AMMONIACA, ACETONE, ALCOLI, OZONO.
I DISTURBI CHE SI MANIFESTANO CON L'INQUINAMENTO POSSONO ESSERE
STANCHEZZA, SONNOLENZA, IRRITABILITA' DEPRESSIONE, IRRITAZIONE DEGLI OCCHI DEL NASO MANIFESTAZIONI TOSSICHE A CARICO DEL FEGATO E DEL SISTEMA NERVOSO
PER LIMITARE QUESTO INQUINAMENTO
SCEGLIERE MATERIALI DI COSTRUZIONE NATURALI
ATTENDERE PRIMA DI OCCUPARE I LOCALI SE AVETE TINTEGGIATO DI RECENTE
AREARE FREQUANTEMENTE GLI AMBIENTI
CERCARE DI NON FUMARE IN CASA
SEGUIRE UNA DIETA RICCA DI ANTIOSSIDANTI ED IN PARTICOLARE VITAMINA E C E CAROTENOIDI CHE SONO LE GUARDIE DEL CORPO DEL NOSTRO ORGANISMO
Nessun commento:
Posta un commento