detto di Cooper dal nome del medico della nasa che lo ha ideato il test dei 12 minuti permette di valutare la resistenza fisica e il funzionamento dell'apparato circolatorio e di quello cardiocircolatorio
il test consiste nel percorrere in 12 minuti la distanza più lunga possibile dai metri percorsi nel tempo prescritto è possibile stabilire qual è il consumo di ossigeno necessario per ognuno per compiere una determinata prestazione
svolgimento :
scegliete il percorso in piano di cui si conosce la lunghezza meglio se all'aperto dopo un breve riscaldamento con un supporto di un cronometro e un contachilometri iniziare a correre con clama aumentando progressivamente l'andatura senza che procuri affanno il test
può anche essere svolto camminando ma senza rallentare troppo la cosa più importante è respirare secondo un ritmo sempre uguale inspirare con il naso ed espirare con la bocca e il naso dopo 12 minuti calcolare i metri percorsi e consultare la tabella
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cura quotidiana del viso
Prendersi cura quotidianamente del viso è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane. Ecco una routine di base per la cur...
.jpg)
-
danzaterapia Biodanza danceability danza terapia sono sempre di più i centri olistici che propongono accanto a corsi di yoga anche lezion...
Nessun commento:
Posta un commento