
per questo oltre che l'aroma si associa bene ai legumi una tisana d'alloro con una fetta di limone e un cucchiaio di miele è utile a fine pasto soprattutto per chi soffre di meteorismo e colon irritabile mentre masticare una foglia di alloro profuma l'alito
Alcune foglie secche poste nel sacchetto dei cereali o dei legumi secchi ne tengono lontani i parassiti
mentre per eliminare dalla cucina odori sgradevoli si può far scaldare in una padella un rametto di alloro con una scorza di limone
Gli antichi greci pensavano che l'alloro avesse il potere di trasmettere il dono della divinazione e di allontanare le malattie contagiose
Nessun commento:
Posta un commento